SCHEDE PERCORSO ADOLESCENTI E GIOVANI – STEP III
UFFICIO DI PASTORALE GIOVANILE E VOCAZIONALE
Speranza oltre la morte
Nell’ultimo step del cammino di quest’anno si andrà a toccare un tema molto importante e sensibile: la speranza di una vita oltre la morte.
La speranza cristiana ha le sue radici nell’evento della Pasqua, della morte e risurrezio- ne di Gesù Cristo; solo a partire da questo fatto centrale possiamo vivere come uomini quest’esistenza nel segno della speranza e non della disperazione.
Il cammino inizia dalle precomprensioni dei ragazzi: quali esperienze legate al morire ab- biano fatto finora e in cosa credano.
Dopo aver sondato le loro convinzioni si procede con due incontri di annuncio più forti: il primo su come Gesù vive la sua morte, il secondo sulla risurrezione. Occorre riandare al kerygma, all’annuncio di Gesù morto e risorto, per poter dire qualcosa sulla speranza di una vita oltre la morte. Questi incontri hanno una matrice fortemente biblica, si tratta di leggere e approfondire insieme o a gruppi i passi dei Vangeli legati a questi due eventi. La parte conclusiva, preceduta da una breve guida per gli animatori, prova a trattare (senza pretese di esaustività) il tema del post-morte, di cosa si può dire sulla vita oltre la morte a partire dalla rivelazione biblica e dalla teologia cristiana. Sono consigliati anche alcuni video di teologia come spunto da cui partire per la condivisione e la riflessione