SCHEDE PERCORSO ADOLESCENTI E GIOVANI – STEP II

UFFICIO DI PASTORALE GIOVANILE E VOCAZIONALE

Misericordia e riconciliazione oltre il conflitto

In questo secondo step si parlerà di riconciliazione, perdono e risoluzione dei conflitti, per arrivare al centro del cammino di quest’anno: il Giubileo.

Nei primi tre incontri i ragazzi sono portati a riflettere sul clima di tensione costante presente nella nostra società, su liti e violenze, per trovare poi esempi di persone che hanno saputo affrontare in maniera alternativa questa tensione risolvendo in modo pacifico dei possibili conflitti. Si cerca di riflettere sulla necessità del perdono e della misericordia per vivere in società.

Nella seconda parte di questo cammino si affrontano tre temi specifici: il Giubileo, l’indulgenza e la promessa. Questo percorso è in preparazione al Giubileo degli Adolescenti che si vivrà nel mese di aprile. Attraverso scritti e riflessioni di Papa Francesco e di altri teologi si cerca di comprendere meglio cosa sia il Giubileo, attraverso la storia di questo evento ecclesiale, e perché rappresenti l’indulgenza un’occasione da non sprecare per cambiare vita grazie all’incontro con Cristo e al perdono che ne consegue.

La conclusione è sul tema della promessa, per scoprire la costante presenza di Dio nella vita e la sua fedeltà.